Benvenuti alla Società Internazionale per la ricerca astrologica

Messaggio del Presidente

 

Benvenuti nel mondo ISAR – International Society for Astrological Research

Nel profondo della mia anima, ho sempre creduto che la felicità di per sé sia il linguaggio della vera conoscenza e che, attraverso questo linguaggio noi possiamo raggiungere e realizzare tutto ciò che vogliamo. Ed è proprio questo che mi ha portato verso l’astrologia – solo la pura gioia di scoprire i segreti codici del tempo e delle nostre vite.

La bellezza dell’astrologia è che la studiamo, principalmente, perché siamo innamorati di questa disciplina stupefacente che ha ottenuto il meglio da entrambi i suoi genitori: scienza e arte. Ed è questo che ci rende felici.

Il mondo dell’astrologia mi ha collegato con eminenti scienziati, psicologi, artisti, filosofi e ricercatori di tutto il mondo. Con loro, io condivido un profondo sentimento basato sulla convinzione che l’universo sia intelligente e che siamo tutti parte di un’unità indivisa e significativa.

Questo universo intelligente fece incrociare il mio cammino con ISAR 12 anni fa; e da quel momento, entrai in una spirale di conoscenza che è stata una spinta costante verso nuove intuizioni, nuove ricerche e ispirazioni che mi hanno motivato a scrivere nuovi libri.

 

Impegniamoci nella Ricerca!

Siamo sempre alla ricerca di nuove intuizioni. Per questo, investighiamo in tanti modi diversi: leggendo articoli interessanti, ascoltando registrazioni delle conferenze, partecipando ai vari webinar o cercando costrutti scientifici basati su criteri qualitativi o quantitativi.  Potete immaginare il valore inestimabile di raccogliere tutto questo in un unico luogo? Nella pagina dei membri ISAR, ognuno potrebbe avere accesso a tutto questo. In realtà, ISAR possiede già molto materiale disponibile e ne riceverà ancora di più da ogni angolo del mondo, includendo nuovi articoli, audio e videoconferenze alla pagina dei membri. Infatti, potete impostare la ricerca del materiale per argomento, per autore, per temi astrologici o in qualsiasi altro modo desideriate.

Al momento, abbiamo questo materiale solo in Inglese, ma con l’aiuto dei nostri VP presenti in tutto il mondo, presto saranno disponibili in altre lingue.

 

Siamo globali!

Se siete innamorati dell’astrologia, non v’importa quale lingua parlate o quale sia il vostro background culturale, perché tutti noi parliamo la stessa lingua: anche se a volte con accenti diversi, il nostro linguaggio comune è l’astrologia.

Per questo, ISAR ha i suoi rappresentanti nei vice presidenti (VP) in più di 20 paesi diversi, e il cui numero sta crescendo. Tutti i nostri VP stanno lavorando, attivamente, per fornire alla comunità globale il meglio dell’astrologia dei loro Paesi e anche per assicurare lo standard professionale astrologico, secondo i criteri ISAR, ai gruppi locali, alle scuole di astrologia e ai singoli astrologi.

 

Il sito ISAR

Sul nostro sito, pubblichiamo nuovi articoli, registrazioni, rassegne librarie e notizie ANS su base settimanale. Il sito Isar è tradotto in quasi 20 lingue diverse e contiene un’area di log-in per i membri dell’Isar. Nelle aree personalizzate, ogni membro Isar ha l’opportunità di definire la propria pagina di profilo e le aree astrologiche preferite. Si possono trovare diversi gruppi di astrologi, secondo i propri interessi. Nel sito si possono leggere tutte le e-zines che ISAR ha pubblicato, ottenere la rivista “International Astrologer Journal” e molto altro.

 

International Astrologer Journal

Questa è la rivista che pubblichiamo tre volte all’anno. Ogni membro la riceve in forma digitale, come segno di appartenenza alla comunità ISAR. Chi lo desidera, può optare per la copia cartacea.

International Astrologer Journal pubblica articoli dei membri provenienti da tutto il globo, in modo da offrire una varietà di approcci astrologici provenienti da diverse scuole di pensiero del mondo intero.

 

Scuole affiliate

Anche se molti astrologi sono autodidatti, e noi li incoraggiamo a continuare a fare ricerca a modo loro, crediamo che le scuole di astrologia siano di fondamentale importanza per lo sviluppo e il mantenimento di elevati standard astrologici, attraverso la ricerca costante e la formazione. Ecco perché, forniamo un programma di l’affiliazione scolastica Isar che aiuti le varie scuole di astrologia presenti in tutto il mondo a sviluppare e mantenere certi standard di formazione, pur conservando la propria unicità. Gli studenti di queste scuole affiliate, infatti, sono tra i più preparati e possono applicare per l’ammissione allo stato di Cap Isar.

 

I programmi di certificazione ISAR

La competenza astrologica certificata (CAP) è uno status che Isar fornisce ai membri che adempiono alle quattro condizioni specifiche:

  1. Avere la certificazione di una delle Scuole affiliate ISAR o una valida e riconosciuta prova di almeno 10 anni di esperienza professionale astrologica.
  2. Frequentare ISAR Ethics Awareness Training Course e superare l’Esame.
  3. Frequentare ISAR Consulting Skills Training e superare l’Esame.
  4. Superare l’Esame delle competenze ISAR.

 

Convegni di Astrologia

Isar è noto per i grandi convegni di astrologia, dove molti astrologi provenienti da tutto il mondo si incontrano in un unico luogo e presentano la loro ricerca e i diversi approcci allo studio dell’Astrologia. In passato, questi convegni sono stati organizzati, approssimativamente, ogni due o cinque anni. Attualmente, si tengono ogni quattro anni.

 

Astro Club

Abbiamo più di un migliaio di membri e alcuni di loro hanno tanta conoscenza da condividere! Così è nato il nostro nuovo progetto chiamato “Astro Club”. Questo dovrebbe consentire ai nostri membri di erogare lezioni in forma di webinar, in modo che tutti possano unirsi al Club e imparare o condividere nuove idee. Queste lezioni libere, inizialmente, saranno fornite almeno una volta al mese. Restate sintonizzati per i dettagli su questo nuovo ed eccitante programma!

Cerchiamo di lavorare insieme, di condividere la ricerca, le intuizioni e le domande. Che la felicità sia la nostra vera guida, lungo la strada.

 

Aleksandar Imsiragic

Presidente ISAR