ISAR eroga un programma di certificazione indirizzato agli astrologi desiderosi di migliorare le proprie competenze astrologiche. Per stabilire i requisiti formativi necessari alla certificazione ISAR, sono stati consultati i docenti delle principali scuole mondiali di astrologia. Le loro raccomandazioni sono state incorporate in questo programma.

Per diventare un Astrologo certificato ISAR, ogni candidato deve fornire la documentazione dei requisiti formativi e delle competenze acquisite, come indicato di seguito. Un comitato di certificazione verificherà l’intera documentazione e i risultati degli esami. Quando tutti i requisiti per la certificazione saranno validati, il richiedente riceverà un Certificato di Proficienza astrologica (PAC) e diventerà astrologo ISAR certificato.

La certificazione può essere completata in varie fasi e l’ISAR registrerà tutti i risultati, fino al raggiungimento dei requisiti.

Di seguito, sono riportate le nuove informazioni sui criteri di certificazione e sull’iscrizione ai programmi Isar.

 

Formazione

La preparazione didattica per la richiesta del Certificato di Proficienza astrologica (PAC) può essere ottenuta, studiando presso le scuole e i docenti che forniscono ai loro studenti le conoscenze e le competenze utili all’interpretazione astrologica, secondo lo standard di certificazione ISAR. Le scuole e gli insegnanti interessati sono, quindi, incoraggiati a esaminare e ad aggiornare il proprio Piano di studi, se necessario.

Requisiti per la certificazione:

Oltre alla preparazione didattica, la certificazione ISAR richiede la frequenza dei corsi elencati e il successivo superamento dei relativi esami:

  • Training formativo ISAR per le abilità nella consulenza.
  • Corso formativo ed esame ISAR per le competenze deontologiche.
  • Esame ISAR per l’accertamento delle competenze.
  • Tre corsi complementari a scelta.

Le date e i luoghi per i moduli di Formazione deontologica, di Consulenza e di Accertamento delle competenze sono regolarmente postati nel nostro sito, nell’ISAR E-zine e nella rivista The International Astrologer.

I candidati possono sostenere a tappe e in qualsiasi ordine l’Esame di competenza, il Corso con esame per la Formazione deontologica e il Corso di Formazione delle competenze per la consulenza. L’ISAR conserverà in archivio tutta la documentazione, fino all’ottenimento completo dei requisiti. Infine, il richiedente riceverà il certificato PAC e diventerà astrologo certificato ISAR.


 

Training formativo isar per le abilità nella consulenza:

Il corso ISAR per le competenze consulenziali è una full immersion di 18-20 ore. Le attività proposte aiutano gli astrologi a ottimizzare le capacità di ascolto e il livello di empatia, in modo da migliorare anche il rapporto astrologo-cliente. La formazione dura circa due giorni e mezzo, è di tipo esperienziale ed è un requisito per la certificazione ISAR; in genere, include esercizi di ruolo sulla comunicazione empatica, la riflessione, la parafrasi e l’ascolto attivo. Le competenze acquisite vanno integrate con i principi fondamentali per interpretare il grafico, così da fornire agli astrologi la capacità di rispondere alle reazioni e ai sentimenti personali dei clienti, aiutandoli a sentirsi compresi. L’ISAR esige che, durante i consulti, gli astrologi abbiano ottime capacità relazionali con i clienti. L’integrazione delle capacità comunicative e relazionali con la conoscenza delle regole per l’interpretazione è irrinunciabile. Questo aiuta gli astrologi a mantenere un elevato livello di comprensione e compassione nel comunicare le informazioni astrologiche al cliente, nel rispetto delle sue esperienze.

La Formazione ISAR è necessaria per diventare Astrologo certificato ISAR, ma i suoi benefici possono essere acquisiti da chiunque abbia intenzione di fornire consulti astrologici.

Il costo del corso è di $350.00 dollari americani. Si può pagare con la carta di credito, il bonifico bancario o l’assegno. Il programma è pubblicato nel nostro sito web. Contattare  Richard Smoot o Michelle Gould.


 

Corso ISAR ed Esame per le competenze etiche:

L’Etica e le pratiche deontologiche sono principi guida per l’astrologia e all’interno dell’ISAR. Il Corso di formazione per le competenze etiche si basa sul Codice Etico e delinea quello che l’ISAR, come società astrologica internazionale, ritiene che gli astrologi debbano praticare. La consapevolezza dell’Etica professionale è un requisito per diventare astrologo certificato ISAR. Questo Corso ISAR è erogato durante i convegni oppure è disponibile in DVD da ordinare on-line. Il programma dei corsi di formazione è pubblicato sul nostro sito web.

Dopo la formazione, il test sarà somministrato di persona in occasione dei convegni oppure on-line. Nel rispondere al test, l’esaminando deve dimostrare la capacità di applicare i principi etici a situazioni di vita reale.

Il corso per le competenze etiche può essere acquistato in DVD all’ ISAR store. L’esame on line sarà probabilmente pronto per il 1 febbraio 2014. Per maggiori informazioni, contattare la presidente della Formazione etica ISAR, Dorothy Oja.

È possibile leggere qui le linee guida del programma.


 

Esame ISAR per l’accertamento delle competenze:

Chi vuole ottenere il CAP deve dimostrare le sue competenze astrologiche, sostenendo il relativo esame.  La

Una formazione adeguata può provenire da scuole e insegnanti che indirizzano i propri studenti alla certificazione, secondo i requisiti dell’ISAR.

L’esame può essere sostenuto, durante i vari Convegni indetti in tutto il mondo. Si tratta di una prova a libro aperto, perciò è possibile utilizzare qualsiasi testo o materiale si pensa di aver bisogno. L’esame ISAR per la certificazione delle competenze si divide in tre parti.

1. Quiz a risposta “vero”, “falso” e a risposta multipla. Il materiale fornito è di vario genere e segue i contenuti che seguono:

a. Panoramica: storia dell’astrologia, comprensione delle varie applicazioni dell’astrologia, astronomia di base applicata all’astrologia, simbolismo e conoscenza dei calcoli per redigere un grafico. Non sarà chiesto di calcolare un grafico vero e proprio, ma alcune domande specifiche sul processo da seguire, determineranno l’eventuale conoscenza dei calcoli per redigere un grafico.

b. Competenze per la Previsione, tra cui progressioni secondarie, rivoluzioni, transiti, eclissi e lunazioni.

c. Sinastria e Temi relazionali, tra cui comparazione di grafici, gruppi familiari, relazioni varie e dinamiche di gruppo.

2. Domande a risposta breve che potrebbero richiedere una frase o un breve paragrafo.

3. Per dimostrare le capacità interpretative, saranno poste domande di approfondimento su vari grafici, cui rispondere in forma di relazione. Questo includerà un tema natale, un’analisi di compatibilità tra due grafici, un ritorno solare e una progressione secondaria con transiti. Non sarà chiesto d’interpretare un inter Tema, ma solo le parti che si riferiscono alle domande specifiche. Saranno forniti i grafici necessari.

Per informazioni più dettagliate su come preparare l’esame, si prega di contattare Chris McRae e chiedere il file “Spiegazioni sull’Esame ISAR” e “Esempi con le domande per l’Esame di certificazione delle competenze”. Il Simposio ISAR per le competenze d’interpretazione avanzata è anche un corso di preparazione per l’esame sull’interpretazione. Informazioni sul Simposio sono disponibili sulla home page del nostro sito.

L’esame dura circa sei ore e prevede una pausa pranzo. Il minimo richiesto per passarlo è del 70%. Per inoltrare la domanda, si prega di contattare Chris McRae, Presidente del programma di certificazione ISAR. La domanda deve essere inviata, almeno due (2) settimane prima del Convegno, così da consentire il tempo per la preparazione del materiale. Il costo è di $ 195. Il programma annuale degli esami sarà pubblicato, durante l’anno, sul nostro sito web.


 

Modulo per l’Esame di Certificazione delle Competenze:

Per sostenere l’Esame, bisogna inoltrare la domanda, compilando l’apposito modulo. Nello stesso, ogni candidato dovrà fornire la documentazione sulla formazione e il reale livello di pratica astrologica. Il richiedente deve dimostrare di aver completato con successo almeno tre moduli formativi tra quelli elencati di seguito. Quando Chris McRae e il comitato per la Formazione contatteranno il richiedente per comunicare che la domanda sarà stata accettata, sarà possibile registrarsi per sostenere l’Esame delle competenze. Per ottenere una copia del modulo d’esame, si prega di contattare Chris McRae che lo invierà via e-mail.


 

Tre moduli a scelta:

Come parte del processo di certificazione, è necessario dimostrare di aver superato con successo minimo tre moduli dalla lista che segue o o altri approvati dal Comitato di Certificazione ISAR:

Asteroidi; Astro-Storia; Astrologia Classica; Cosmobiologia; Declinazioni; Astrologia finanziaria e Astro-Economia; Stelle fisse; Armoniche; Astrologia Eliocentrica; Astrologia Oraria; Astrologia Medica; Astro-metereologia; Midpoints; Astrologia Mondiale; Mitologia; Astrologia psicologica; Rettificazione; Rilocazione; Metodi di ricerca; Astrologia Siderale; Astrologia Uraniana, Astrologia Vedica.

Per qualsiasi informazione, contattare Chris McRae, Presidente del Programma di Certificazione ISAR.